Sensibilità dentaria |
Alcuni pazienti presentano gengive particolarmente sensibili; in certi casi addirittura l'aumentata sensibilità è una vera e propria sensazione dolorosa provocata dal contatto con cibi o bevande particolarmente calde o fredde, o dolci e salate. L’esposizione delle radici dentarie ne rappresenta la causa principale.
Lo spazzolamento particolarmente traumatico, oppure anche solo condizioni anatomiche geneticamente predeterminate sono alla base dell'abbassamento delle gengive (recessioni) e della scopertura radicolare.
Non è importante solo la curadi queste condizioni: lo è anche la prevenzione per impedire l’instaurarsi di lesioni analoghe in altre zone della bocca, e affinchè, curate le condizioni che hanno portato il paziente alla nostra osservazione, non possano recidivare. In casi di ridotta esposizione si può ricorrere all’applicazione di vernici desensibilizzanti; altre volte può essere necessario otturare il dente (o i denti) mediante un’otturazione estetica al colletto, eventualmente asssociandola ad intervento chirurgico per riportare all’altezza corretta la gengiva che contemporaneamente si è ritirata .
Riposizionamento coronale della gengiva dopo l'otturazione cervicale
Tutte le fotografie sono relative a casi clinici eseguiti presso il Nostro Studio
|
Siamo anche su Facebook: www.facebook.com/StudioDentisticoDrDaviso |
tutti i diritti riservati Copyright 2010
e-mail: info@cristianodaviso.com
Piva: 02648660047
Iscr. Albo Medici Chirurghi: 3390
Iscr. Albo Odontoiatri: 373